top of page
IKI JAPASIAN RESTAURANT

IKI JAPASIAN RESTAURANT

Iki

Japasian

Restaurant

Appassionato del Giappone, della sua storia e della sua cultura, con una laurea conseguita a Parigi e un master di due anni in Giappone, dove torna quasi ogni anno, Massimiliano Neri, quindici anni fa, portava Napoli a contatto con il Sol Levante con Kukai.

Una storia imprenditoriale di successo a cui oggi si aggiunge un pezzo importante. Tutte le tradizioni culturali, mantenuti i punti che le rendono immediatamente riconoscibili, seguono le evoluzioni del tempo. Massimiliano Neri diventa ancora una volta pioniere di uno stile: Jap Asian. Dopo Kukai, che chiude la sua storia con grandi successi, arriva Iki Contemporary Jap Asian Cuisine, un nuovo spazio in via Nardones 103/104.

In uno spazio curato nei dettagli, viene accolto il food. I piatti della tradizione giapponese restano in menu ma ci saranno anche portate Jap Asian, ovvero una fusione dei sapori giapponesi con quelli thailandesi, indiani, vietnamiti, cinesi. Ma la novità non è solo nel menu. Cambia completamente il concept e il modo di vivere lo spazio. Restando in argomento food, Iki darà ai napoletani la possibilità di scoprire e amare il food pairing, la tendenza internazionale dell'abbinamento food e drink; e di frequentare Iki anche solo per l’aperitivo a base di cocktail giapponesi studiati ad hoc dal nostro barman Gianluca Morziello.

L’ideazione e la realizzazione del progetto sono state affidate all’architetto Francesca Faraone.

Il famoso stilista Francesco Scognamiglio ha firmato le divise del personale. Per la donna è stato disegnato e realizzato un kimono samurai rivisitato in pizzo, con i merletti e le trasparenze caratteristiche dello stile Scognamiglio. Per l’uomo, tunica da samurai. E anche il tocco international glam è servito!

COSA

PRESS LUNCH

DOVE

NAPOLI

QUANDO

OTTOBRE 2017

bottom of page