top of page
PAISÀ Forno Contadino

PAISÀ Forno Contadino

PAISÀ

Forno contadino

Pizza al taglio con prodotti premium e ‘O panzarotto.

In via Chiaia il fast food recupera il sapore della tradizione e si presenta alla stampa e al pubblico con un abbinamento delle pizze con i vini delle Cantine Alois.

Nel rispetto dell’epoca contemporanea, con i suoi tempi rapidi e frenetici, Paisà, in via Chiaia 83, cerca e propone una conciliazione con la tradizione e i suoi sapori

Paisà è un luogo che esprime la sua artigianalità, attraverso un’esperienza multisensoriale: dal profumo tipico dei prodotti panificati, al gusto genuino, alla vista di elementi storici degli antichi forni. Il bancone è realizzato in legno, che richiama alla mente la Madia del pane, il mobile più caratteristico della cucina nelle modeste famiglie contadine di un tempo. Sul ripiano della Madia si usava impastare il pane, che poi veniva conservato nel mobile, insieme a fiaschi di vino, olio, lievito, farina, avanzi di cibo e sacchi di granaglie.

In quest’atmosfera di forno contadino, viene servita una pizza al taglio preparata con farine macinate a pietra e a bassa raffinazione e in tante varietà che si affiancano alle classiche e immancabili marinara e  margherita, fatte con farina 0. I prodotti utilizzati per la farcitura sono tutti premium. La farina integrale ai 5 cereali è utilizzata per la pizza con crema di zucca e pistacchi e cacio cavallo a julienne, la ciambotta arrostita (con melenzane, zucchine, peperoni e fior di latte), la pizza con pere e formaggio, la pizza con speck e melenzane arrostite, la pizza con crema di cavolo. La farina di Chia è utilizzata per la pizza verza trifolata con salsiccia e la pizza con scarole e noci. Completa la rosa di proposte la farina di zucca, con cui vengono preparate le pizze con mousse di ceci e broccoli e la pizza ortolana (con melenzane, zucchine, peperoni rossi e gialli, funghi trifolati e fior di latte). 

 

Un menu ricercato, dove il must diventa ’O Panzarotto, un crocchè di 100 grammi, in 5 varietà: crocchè con 100% patate dell’Avezzano, ripieno con fior di latte di Agerola DOP e impanato con pangrattato; crocchè con 100% patate, ripieno con fior di latte di Agerola DOP e impanato con pangrattato e granella di pistacchi; crocchè con 100% patate, ripieno con fior di latte di Agerola DOP e impanato con pangrattato e mandorle; crocchè con 100% patate, ripieno con fior di latte di Agerola DOP e spinaci, impanato con pangrattato; crocchè con 100% patate, ripieno con fior di latte di Agerola DOP, salsicce e friarielli e impanato con pangrattato. Il pangrattato è ottenuto dalla tostatura del pane ed è arricchito, nelle diverse variabili, con granella di pistacchi, granella di mandorle, granella di nocciola.

PH CREDIT: Marco Carotenuto

 

CHE COSA

Press Taste

in collaborazione con

Antonia Fiorenzano

DOVE

Via Chiaia

Napoli

QUANDO

18 gennaio 2018

bottom of page