top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreFrancesca

Ufficio stampa e Media PR. Qual è la differenza?

Aggiornamento: 1 mar 2018

#UfficioStampa e #MediaPR non sono la stessa cosa. Esistono differenze sostanziali. L'ufficio stampa è colui/colei che redige un comunicato stampa e lo divulga, con alte probabilità di pubblicazioni, vista la sua buona agenda curata e messa insieme in anni di strada e mestiere. Media PR è una figura più complessa, capace di redigere ottime strategie e mettere insieme tutti gli elementi affinché la strategia si riveli vincente e inattaccabile!




Parleremo in un altro spazio della figura dell'Ufficio Stampa, che merita un post a parte per provare a far chiarezza sull'importanza e la delicatezza di una professione, alla quale, pare possa approdare chiunque. Che idea perversa e malsana! Qui, Media PR...


L'agenda del Media PR non contiene solo contatti giornalistici. Un/Una Media PR ha in agenda solidi rapporti trasversali, ha una mente veloce e produttiva, riesce a vedere oltre. La pubblicazione della notizia sui giornali è solo una parte della sua strategia di azione.

Media PR è la naturale evoluzione di un ufficio stampa che ha creato il suo #oceanoblu, studiando, leggendo, informandosi con la giusta dose di curiosità che accresce la conoscenza. È capace di dialogare con chiunque e ha contatti sul territorio in cui ha lavorato tali da darle imprescindibile credibilità e credito.


#Identikit di un Media PR

Il terreno su cui si muove un Media PR è molto delicato. Il suo credo imprescindibile è la condivisione e la creazione di network. Ama il lavoro di squadra e le squadre non sono mai semplici. Ha la vocazione del #leader. Diventa anello di congiunzione tra più realtà, curando gli interessi di ognuna di loro. Questo prevede un'enorme capacità di gestione e una grande attenzione agli equilibri che poi devono essere tenuti all'interno del #network. Riconosce le affinità tra diverse realtà e riesce a metterle in connessione. Riesce ad aggirare gli ostacoli con alternative valide. Ha sempre un piano B (a volte anche un piano C). Un buon Media PR non deve saper fare tutto ciò che attiene il mondo della comunicazione ma deve aver lavorato in così tante realtà da avere almeno frequentato con attenzione tutti i comparti media (video, fotografia, grafica).


Affidare la comunicazione a un Media PR vuol dire aprirsi a più opportunità e avere un budget di investimento alto, nella convinzione che il budget investito inciderà in maniera più che positiva sul fatturato aziendale e sulla brand reputation.

98 visualizzazioni0 commenti
bottom of page