![]() TEATRO LENDI |
---|
Teatro Lendi
Negli occhi di Francesco Scarano passa il lampo della passione. Questo ricordo del nostro primo incontro. Un ragazzo molto giovane con la passione per la cultura e il teatro. Con una grande voglia di lavorare per il bene di un territorio abbandonato, dove il Teatro Lendi, storico cineteatro, diventa oggi, dopo 5 anni di impegno, una cattedrale nel deserto.
Il cartellone proposto da Francesco Scarano diventa ogni stagione più interessante, giocato tra anteprime nazionali e grandi nomi del teatro e della musica. All'impegno per il Teatro Lendi, Scarano unisce la produzione di spettacoli, creando Lu.Scar.
In 5 anni, sul palcoscenico del Teatro Lendi sono arrivati Lina Sastri, Isa Danieli, Lello Arena, Sergio Assisi, Carlo Buccirosso, Vincenzo Salemme, Cristian De Sica, Massimo Ranieri, Sal Da Vinci, Gigi Finizio, Peppe Iodice, Maria Nazionale, Peppe Barra, Giacomo Rizzo, Maurizio Casagrande, Maria Bolignano, Ricky Tognazzi, Simona Izzo, Serena Autieri, Peppe Lanzetta, Marino Bartoletti.
La stagione in corso
Apertura con anteprima nazionale dello spettacolo "Dì che ti manda Picone" con Biagio Izzo e Rocìo Muñoz Morales. Il mese di novembre si chiude con Gianfranco e Massimiliano Gallo in “Sette vizi napoletani” con la partecipazione dello scrittore Maurizio De Giovanni e una band dal vivo (22, 23 e 24 novembre). Apre il mese di dicembre Enzo Gragnaniello con il concerto “Misteriosamente” (6, 7 e 8 dicembre) e chiude l’anno 2017 Serena Autieri con “Diana e Lady D” (26, 27 e 28 dicembre). A gennaio, in calendario “Don Chisciotte” con Peppe Barra e Nando Paone (17, 18 e 19 gennaio) e “Nannì”, il concerto musical di Valentina Stella (31 gennaio, 1 e 2 febbraio). Sarà, poi, la volta di Angela Finocchiaro e Laura Curino in “Calendar Girls” (7, 8 e 9 febbraio). Il 28 febbraio (con repliche 1 e 2 marzo) al Teatro Lendi arriva l’operetta con Umberto Scida in “La vedova allegra”. A marzo, Lucio Pierri, Ernesto lama, Davide Marotta e Yulia Mayarchuk portano in scena “TFR. Trattamento di fine rapporto” (13, 14 e 15 marzo); Raoul Bova e Chiara Francini saranno i protagonisti di “Due” (26, 27 e 28 marzo). Ultimo spettacolo in abbonamento ad aprile: “Mamma ieri mi sposo” con Gino Rivieccio, Sandra Milo, Fanny Cadeo, Marina Suma, Ettore Massa, prodotto da Lu.scar (11, 12 e 3 aprile).
CHE COSA
Conferenza Stampa
Presentazione Stagione
Ufficio Stampa
Spettacoli in cartellone
in collaborazione con
Enrica Buongiorno
DOVE
Via A. Volta176
(strada provinciale Grumo Nevano-Sant’Arpino)
QUANDO
Dal 2013